Yoko Yamada, Emanuele Tumolo e Corinna Caso si alterneranno sul palco dei 300 scalini per una serata di stand up comedy fresca come la brezza di San Luca e tagliente come le loro battute sul palco acquista i biglietti online e goditi una serata irriverente e refrigerante!
Ma chi sono questi comedian?
Yoko Yamada nasce a Brescia nel 1993, da madre italiana e padre giapponese. Dopo il diploma si trasferisce a Venezia, dove ora vive stabilmente, per studiare la lingua del padre all’università. Nel 2017, scopre la stand-up comedy e inizia a partecipare alle prime serate di open mic. Nell’estate del 2020 porta in scena il primo spettacolo integrale, “Pizza sul gelato” e partecipa a due stagioni di Comedy Central e ad un laboratorio di Zelig. Nel 2023 ha aperto lo spettacolo di Alessandro Cattelan “Salutava sempre” oltre a portare i propri pezzi in tutta Italia (guarda). Nello stesso anno ha vinto, consegnato da Fiorello nello storico locale de La Baracchina, il Premio della Satira di Forte dei Marmi come miglior stand-up comedian. Nel 2023 è stata finalista di Italia’s Got Talent (Disney+)e nel 2024 protagonista per la sua seconda stagione di Speciale Stand Up Comedy su Comedy Central (Now, Paramount) prodotto da Eagles Pictures. In autunno, ha esordito nella serialità scripted con un cameo nella seconda stagione di “Sono Lillo” (Prime Video) e, come doppiatrice e collaboratrice ai testi di uno dei personaggi, ne “Il Baracchino” la prima produzione di animazione di Amazon Studios Italia (Lucky Red) in uscita il 13 Giugno. La stagione TV 2025 la vedrà inoltre fra i protagonisti della una nuova produzione comica di RAI2 “Audiscion” (Tunnel Produzioni), del cast dell’attesissimo THE TRAITORS Italia su Prime Video (Fremantle) e della line-up di “Stand Up Comedy” (Eagles Pictures) su Comedy Central
Emanuele Tumolo inizia a lavorare nel mondo del teatro all’età di diciott’anni per essere sicuro che il teatro fosse consenziente. Si esibisce in spettacoli di teatro di strada, giocoleria, teatro contemporaneo, tutto pur di non lavorare. Cresciuto in mezzo agli animali, sviluppa una forte empatia verso l’universo felino, tanto da assumerne alcuni tratti come il dormire 18 ore al giorno, vivere di notte e fumare erba gatta. Trasferitosi a Torino si affaccia alla Stand-up Comedy fondando insieme a Pippo Ricciardi e Antonio Piazza il collettivo “Comici in Piedi” e da allora in pochi hanno sue notizie. Nel 2024 uscirà un estratto del suo monologo su Comedy Central per il programma “Open mic Tour”, ma non per questo guadagnerà il rispetto dei suoi genitori.
Corinna Caso zompetta di qua e di là senza una direzione apparente. Nasce nel 1998 a causa di un errore burocratico dovuto allo scarso grado di digitalizzazione della regione Abruzzo. Stand up comedy, slam poetry e un po’ quello che le capita a tiro, viene immediatamente notata da Antonio Ricci e scritturata come voce della coscienza del Gabibbo. Vabbè avete capito non ci sta tutta con la capoccia